Noi di ENEA non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Fai però attenzione se usi funzioni che interagiscono con i social network, perchè questi potrebbero tracciare la tua navigazione con i loro cookies. Per saperne di più leggi l'informativa.

Informativa

Avvisi

  • Nuova metodologia di controllo preventivo di qualità degli APE

    Si informa che dal 26 marzo 2025, è operativa, in via sperimentale, una nuova metodologia per il controllo preventivo della qualità della certificazione APE.
    All’atto del caricamento di un nuovo XML da depositare, ove i sistemi di controllo preventivo automatici dovessero accertare una o più incoerenze nei dati inseriti, il sistema fornirà uno o più avvisi di “Warning” al certificatore prima della convalida dell’APE.
    Leggi avviso completo
  • Webinar su Procedure di accredito e deposito Attestati

    Il 4 Marzo 2025, L’Ordine degli Ingegneri di Napoli e l’Ordine degli Architetti di Napoli, in collaborazione con REGIONE CAMPANIA ed ENEA hanno organizzato il WEBINAR: “Il Nuovo Sistema Informativo APE Campania: Procedure di accredito e deposito Attestati” .

    Il Webinar, rivolto ai professionisti del settore, fornisce, tra l’altro, indicazioni di dettaglio sulla produzione e deposito degli Attestati di Prestazione Energetica degli Edifici (APE) sul nuovo Portale APE della Regione attivo già gennaio 2025.

    Accedi al WEBINARLeggi avviso completo
  • Attenzione , dal 18 novembre 2024 al 7 gennaio 2025 il sistema consente la registrazione dei certificatori, ma l'invio degli APE sarà in modalità demo, ovvero sarà possibile caricare e inviare (senza costi) APE che non hanno alcuna validità e che verranno cancellati una volta che il sistema andrà a regime.
    La modalità demo è stata creata per poter sperimentare la nuova procedura di caricamento ed invio prima che il sistema vada a regime.
  • Dalle ore 10:00 del giorno 07 gennaio 2025 sarà possibile trasmettere un APE esclusivamente in forma digitale xml versione 5 (estesa, CTI) attraverso il portale APE-CAMPANIA.
    Ricordiamo che con la chiusura del portale
    SID - APE agli utenti esterni, l’inserimento di certificati energetici sul nuovo Catasto comporterà, se esistenti, l’automatica sostituzione degli APE emessi in precedenza, come riportato dal Decreto Dirigenziale n. 73 del 12/11/2024 (Preso Atto comma c).
  • Per consultare la Guida Operativa Catasto Energetico e i vari Allegati fare riferimento alla pagina di Approvazione della Guida Operativa Catasto Energetico.
  • Per le modalità di registrazione consultare la GUIDA UTENTE
  • Si evidenzia che per l'accreditamento da parte dei soggetti interessati è previsto il versamento di un contributo di euro 50,00 una tantum, da corrispondere all’atto della domanda ( art. 26 comma 1 L.R. 39/2018) secondo le modalità previste dal portale.
    Inoltre, per la trasmissione dell’APE da parte dei soggetti iscritti nell’elenco regionale della Campania, è dovuto il versamento di un onere di euro 10,00 per ciascun attestato ( art. 26 comma 2 L.R. 39/2018) , da pagare all’atto della trasmissione secondo le modalità previste dallo stesso sistema informatico.